“Intelligenza Artificiale e transizione digitale. Sfide cooperative per costruire un mondo migliore” è il titolo dell’incontro promosso da Federlus per i Giovani Soci e Socie di BCC Colli Albani insieme ai Giovani Soci e Socie della BCC di Nettuno.
Sabato 12 aprile alle ore 9:30, presso l’Agriturismo La Meridiana a Lanuvio, si terrà “Intelligenza artificiale e transizione digitale”, il primo evento formativo dedicato ai Giovani Soci e Socie di BCC Colli Albani insieme ai Giovani Soci e Socie della BCC di Nettuno, promosso da Federlus, la Federazione delle BCC di Lazio Umbria e Sardegna.
L’evento è pensato per condividere l’opportunità di confrontarsi su un tema di grande attualità e comprendere come gli strumenti di intelligenza artificiale possano essere di aiuto nell’affrontare le sfide più importanti della cooperazione, del lavoro, della sostenibilità, dell’inclusione ecc.
Ospite dell’incontro sarà Federico Parrella, designer e docente di digital e information design, user experience e usability all’Università di Roma e Milano e fondatore di 5A Design, studio multidisciplinare a Roma.
La prima parte dell’incontro sarà dedicata agli elementi distintivi dell’intelligenza artificiale generativa, le tecnologie chiave sulle quali si sviluppa, le sue applicazioni e i suoi impatti. Verrano presentati i principali tool basati sull’intelligenza artificiale, da utilizzare nella parte pratica dell’incontro.
Nella seconda parte della mattinata è previsto un laboratorio.
I partecipanti, guidati dal Prof. Parrella e da Antonella Spartà (Service e Product designer di 5A Design), capiranno come utilizzare l’intelligenza artificiale per produrre un output / strategia rispetto alla sfida che hanno individuato come più importante per loro.
Durante la mattinata non mancheranno momenti di conoscenza tra i partecipanti e la presentazione dei progetti che vedono coinvolti i Gruppi Giovani soci delle due BCC coinvolte.
Questo evento fa parte di BCC Camp, un ciclo di incontri rivolti ai Giovani Soci e Socie delle BCC associate a Federlus.
Oltre alla formazione su temi attuali e di interesse, BCC Camp ha lo scopo di far crescere i gruppi Giovani Soci nel mondo della Cooperazione di Credito.
Ogni appuntamento è un evento formativo/informativo intensivo e immersivo, che ha come obiettivo quello di dare una applicazione pratica dei concetti chiave proposti.
L’incontro si concluderà con un brunch, per continuare a dialogare sui temi della giornata e fare amicizia!
Per partecipare è necessario registrarsi entro il 7 aprile.
L’evento è riservato ai Giovani Soci e Socie della BCC Colli Albani e ai Giovani Soci e Socie di BCC Nettuno.