Al via il corso di Inglese per giovani soci e figli di soci, dai 10 ai 13 anni, organizzato dall’Associazione Monte Pruno Giovani
Investire sui giovani e i giovanissimi è sicuramente qualcosa di utile, costruttivo e gratificante. E il migliore investimento per i più piccoli è insegnare loro, fin dall’infanzia, a padroneggiare una lingua straniera. Per questo l’Associazione Monte Pruno Giovani, in collaborazione con Banca Monte Pruno, ha lanciato un corso d’Inglese per giovani soci e figli di soci di età compresa tra i 10 e i 13 anni per imparare una lingua straniera, in una modalità giocosa e divertente.
L’idea di creare l’English Club! è nata su input del precedente direttore generale di banca Monte Pruno. I Giovani Soci e Socie hanno sposato l’iniziativa e si sono attivati per trovare una docente madrelingua che fosse disponibile per quest’iniziativa, che ha subito riscosso molto successo, tanto che i posti disponibili sono stati rapidamente esauriti.
L’incontro di apertura, una settimana fa, si è svolto presso la Sala Cultura della Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio e ha visto la presenza del Direttore Generale della BCC Monte Pruno Cono Federico e del Responsabile dell’Area Executive Antonio Mastrandrea, oltre al Presidente Sebastiano Greco ed i consiglieri Umberto Mazzali e Mariangela Tropiano per l’Associazione Monte Pruno Giovani, ed ha segnato l’inizio di un ciclo di lezioni che si terranno una volta a settimana, per una durata complessiva di 30 ore.
Il programma, strutturato dalle professoresse Gianna Giallorenzo e Rosy Russo, prevede un approccio dinamico all’apprendimento della lingua inglese, attraverso attività interattive, giochi linguistici e l’uso di strumenti multimediali, per rendere ogni lezione un’esperienza divertente ed educativa. Nel corso delle lezioni si svilupperanno tutte le competenze di ascolto, lettura, scrittura e conversazione.
Il corso di inglese “English Club!” rappresenta un passo importante nella missione dell’Associazione Monte Pruno Giovani per offrire ai giovanissimi opportunità di formazione. Una missione da sempre sostenuta dalla banca, anche dal punto di vista economico, che permette al Gruppo Giovani Soci di essere quasi autonomi nell’organizzare eventi come questi, per la crescita del territorio e delle comunità.


