Scienza, gioco ed educazione finanziaria: i Giovani Soci BCC alla Notte dei Ricercatori

BCC Mediocrati protagonista a SuperScienceMe 2025 con attività di divulgazione finanziaria per studenti e studentesse

Il 26 settembre 2025, presso l’Università della Calabria, i Giovani Soci BCC Mediocrati hanno partecipato all’evento SuperScienceMe – La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, una manifestazione internazionale che celebra la scienza, la ricerca e il loro impatto sulla società.

Grazie al sostegno della BCC, sponsor ufficiale dell’iniziativa, i Giovani Soci hanno avuto l’opportunità di essere presenti con uno stand dedicato alla promozione del Club e delle sue attività e, soprattutto, alla diffusione della cultura finanziaria tra le nuove generazioni.

Due strumenti per imparare giocando

Per tutta la mattinata, centinaia di studenti delle scuole superiori hanno fatto visita allo spazio del Club Giovani Soci BCC Mediocrati, attratti da due attività principali che univano apprendimento e divertimento:

  • Maestri e Maestre di Educazione Finanziaria: un gioco di carte con quattro modalità di partecipazione, pensato per stimolare il ragionamento su concetti chiave della finanza personale.
  • La Ruota Finanziaria: una vera e propria “ruota della fortuna”, rivisitata in chiave educativa. I partecipanti si sono messi alla prova con domande a risposta breve su temi come la differenza tra carta di credito e carta di debito, il significato di PAC, cosa vuol dire investire, e molto altro.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo: il passaparola tra gli studenti ha trasformato lo stand in una delle tappe più visitate dell’evento. I vincitori delle sfide hanno ricevuto gadget esclusivi come libri, penne, sacche e, soprattutto, l’invito a partecipare a uno dei prossimi eventi del Club Giovani Soci.

Una rete attiva, una banca vicina

La partecipazione a SuperScienceMe è stata promossa anche attraverso i canali social ufficiali del Club e della BCC (Instagram e Facebook), coinvolgendo la comunità locale e valorizzando il contributo della BCC Mediocrati alla crescita del territorio.

In totale, sono stati oltre 200 i partecipanti coinvolti nelle attività.

Eventi come questo dimostrano quanto sia importante unire la forza della rete, la passione per la divulgazione e l’impegno per l’educazione dei giovani. La BCC c’è — anche quando si parla di futuro, scienza e formazione.