Il terzo Miniforum dei Giovani Soci e Socie delle BCC marchigiane si terrà a Recanati, venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, e indagherà il futuro delle BCC tra tradizione e innovazione.
Digitalizzazione, intelligenza artificiale, spopolamento dei territori, funzione degli sportelli bancari, nuovi scenari europei. Ma anche sfide sociali come quella di essere giovani “in un paese per vecchi”, avere un’istruzione adeguata nell’era dei social network e, di nuovo, dell’intelligenza artificiale e una carriera sostenibile.
Come immaginano oggi i giovani soci e le giovani socie la loro BCC del futuro?
Sarà in grado di vincere le sfide che l’attendono senza rinunciare alla propria natura? Riuscirà ad innovarsi restando fedele alla sua tradizione, potenziando anzi la mutualità bancaria?
Obiettivo del terzo Miniforum organizzato dalla Federazione Marchigiana delle BCC, da BCC Recanati e Colmurano e da Federcasse è proprio quello di disegnare insieme la “BCC del 2030”, unendo laboratori e momenti formativi a momenti di incontro e confronto, di convivialità e di conoscenza del territorio. E trovandoci a Recanati, non mancherà di certo l’occasione di incontrare i luoghi e non solo del poeta dell’Infinito, Giacomo Leopardi.
Di seguito il programma:
Venerdì 28 Febbraio
Dalle 17:30
Arrivo a Recanati, sistemazione all’Hotel La Ginestra e ritrovo al Green Door. Il locale sarà ad uso esclusivo dei Giovani Soci delle Giovani Socie delle BCC marchigiane.
Ore 18:00
Aperitivo di benvenuto.
Ore 18:30
- Inizio lavori e presentazione del Gruppo Giovani Soci e Socie BCC Recanati e Colmurano.
- Da Ripatransone a Recanati: il cammino dello Statuto del “Gruppo al Plurale”.
- Laboratorio “Giovani Soci e Socie delle BCCmarchigiane disegnano la BCC del Futuro”
Ore 20:00
Cena a buffet con intrattenimento musicale e dj-set
Sabato 1 marzo
Ore 9:00
Ritrovo per l’experience leopardiana presso Orto sul Colle dell’Infinito.
Ore 10:00

Aula Magna del Comune di Recanati. Incontro con Nicola Donti, filosofo e formatore, esperto in comunicazione interpersonale. Professore di “Filosofia e Teorie del linguaggio”
Ore 11:30
BCC Bridge: giovani e seniores si confrontano sulle proposte.
Ore 12:30
Conclusione e saluti. A seguire light lunch.
.
Tutte le attività del Miniforum si svolgono nel centro storico di Recanati, in location che si trovano a pochi minuti a piedi l’una dall’altra.

Per chi arriva in automobile consigliamo il parcheggio Recanati Centro Città 2.0 (parcheggio a pagamento) a pochi metri da Piazza Giacomo Leopardi, in alternativa sono disponibili ulteriori parcheggi a pagamento e gratuiti lungo le vie cittadine (es: parcheggio in via Venieri oppure nei pressi di Via Castelfidardo o Via gioco del pallone ). Per i partecipanti all’experience leopardiana delle ore 09.00 presso Via Monte Tabor 2, è possibile parcheggiare anche nei pressi dell’Orto sul Colle dell’Infinito in Viale Nicola Badaloni.