Al Cinemazero di Pordenone, un evento promosso dai Giovani Soci 360 di Banca 360 FVG per raccontare il valore della biodiversità con due voci d’eccezione: Valeria Barbi e Riccardo Rizzetto
Un pieno di idee, conoscenza e ispirazione: successo per l’evento “Io che non vivo… senza biodiversità”, promosso dal Gruppo Giovani Soci 360 di Banca 360 FVG, che ha portato al Cinemazero oltre 100 persone per una serata dedicata al nostro rapporto con la natura.
Venerdì 3 ottobre 2025, la sala del Cinemazero a Pordenone ha ospitato un incontro coinvolgente e ricco di contenuti sul tema della biodiversità, promosso dal Gruppo Giovani Soci 360, con il supporto di Banca 360 FVG e la collaborazione dell’associazione Climax.
L’evento, progettato interamente dal gruppo giovani sulla scia delle tematiche ESG (Environmental, Social, Governance) promosse dalla banca, ha visto alternarsi sul palco due relatori di eccezione: Valeria Barbi, giornalista ambientale, autrice e divulgatrice, e Riccardo Rizzetto, dottore forestale e divulgatore scientifico.


Valeria Barbi ha portato il pubblico in un viaggio appassionante attraverso il mondo animale, raccontando come il delicato equilibrio degli ecosistemi sia oggi minacciato dai cambiamenti ambientali. Le sue parole hanno acceso una luce su specie sconosciute ai più, sul loro ruolo nell’ambiente e sui rischi reali derivanti dalla perdita di biodiversità.
Riccardo Rizzetto ha invece guidato i presenti nella scoperta della biodiversità vegetale, con un approccio ironico ma scientificamente rigoroso. Partendo da casi concreti di rigenerazione forestale urbana e periurbana, ha mostrato quanto la natura possa essere alleata delle città, se gestita con consapevolezza e competenza.
A fare gli onori di casa, Enrico Poniz, presidente del gruppo Giovani Soci 360, che ha sottolineato l’importanza di creare momenti di confronto e divulgazione su tematiche ambientali cruciali per il futuro di tutti. La serata è stata moderata da Davide Franzago, di Climax, che ha saputo guidare gli interventi con ritmo e partecipazione.

Un evento sostenuto con convinzione da Banca 360 FVG, che ne ha curato anche gli aspetti operativi e promozionali, attraverso una campagna mirata su social media, stampa locale, newsletter e materiale informativo nelle filiali.
Con oltre 100 partecipanti e un alto livello di coinvolgimento, “Io che non vivo… senza biodiversità” si conferma un esempio virtuoso di come i giovani possano farsi promotori di cultura, consapevolezza e azione sul territorio, con il sostegno della cooperazione.





