L’Associazione Regionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Artigiane, Zadruzne banke del Friuli Venezia Giulia ha organizzato – lo scorso 6 giugno – il secondo evento annuale che ha riunito i Giovani Soci e le Giovani Socie della Regione.
Dopo il successo della prima edizione del novembre 2024, il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione delle BCC del FVG ha promosso questa nuova edizione per diffondere i valori della cooperazione nell’Anno Internazionale delle Cooperative.
Il programma dell’incontro è stato deciso consultando i referenti dei Gruppi dei Giovani Soci per decidere insieme come sviluppare l’evento, mentre l’Associazione BCC del FVG si è occupata di ogni aspetto (contatti, organizzazione, sostenimento costi, accompagnamento).
Così i Giovani Soci e Socie hanno partecipato ad una serata alla scoperta delle eccellenze del territorio e dell’identità cooperativa: dopo la visita guidata al Frantoio del Consorzio Produttori Olio Extravergine di Oliva del Friuli Venezia Giulia (Martignacco – UD) i partecipanti hanno avuto l’opportunità di seguire una sessione di formazione dal titolo “Credito cooperativo e senso di territorialità, mutualità e comunità” presso l’Hotel Belvedere (Tricesimo – UD), a cura del dott. Francesco Polo della Federazione BCC Nord Est, al quale è seguito un momento conviviale che ha facilitato e rafforzato il senso di comunità e di appartenenza tra i partecipanti.
L’invito è stato esteso non solo alle BCC che hanno un Gruppo Giovani Soci costituito ma anche a quelle che ne sono sprovviste, raggiungendo così quota 48 partecipanti che hanno molo apprezzato la possibilità di conoscersi, fare network e formazione e visitare anche nuove realtà imprenditoriali locali.











