Il 1° agosto è stata una giornata intensa e ricca di significato per coloro che hanno partecipato a San Benedetto del Tronto al primo BCC Business Game: una sfida a squadre dedicata all’ideazione e presentazione di progetti imprenditoriali, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno.
I cinquanta partecipanti sono stati suddivisi in tavoli di lavoro, ognuno dei quali ha affrontato uno specifico settore di mercato (turismo, food, ambiente, tecnologia, moda). L’obiettivo era quello di ideare un’idea di business rispondendo alle seguenti domande:
- Qual è il prodotto o servizio della vostra startup? (Descrivete cosa proponete: prodotto, servizio, piattaforma, ecc.)
- Quale problema risolvete o bisogno soddisfate? (Qual è il motivo per cui il cliente dovrebbe essere interessato?)
- Chi è il vostro cliente tipo? (Età, interessi, abitudini, professione…)
- Come pensate di guadagnare? (Vendita, abbonamento, pubblicità, ecc.).
Al termine della fase di elaborazione, ogni gruppo ha sintetizzato il proprio progetto in un pitch di due minuti evidenziandone creatività, coerenza e impatto. Le idee di business sono state oggetto di valutazione da parte di una giuria composta da 3 elementi (2 membri del Consiglio d’Amministrazione della Banca del Piceno, 1 componente dell’Organismo di Vigilanza della Banca del Piceno).
Ogni membro del tavolo vincitore ha ricevuto un buono per una pizza omaggio spendibile presso il locale che ha ospitato l’evento, lo Chalet Monello.
L’idea è nata dalla volontà di offrire ai Giovani Soci un’occasione concreta per mettersi in gioco, sviluppare competenze trasversali, lavorare in squadra e avvicinarsi in modo creativo ai valori cooperativi e al mondo dell’impresa. Sono stati coinvolti nell’organizzazione anche altre due associazioni giovanili del territorio: CNA Picena Giovani Imprenditori e AVIS Monteprandone.
La partecipazione era aperta anche a persone esterne, in un’ottica di crescita e coinvolgimento dei giovani del territorio.
Il riscontro è stato estremamente positivo. Si temeva infatti che i partecipanti avrebbero avuto qualche difficoltà nello sviluppare idee imprenditoriali valide, invece tutti si sono dimostrati molto propositivi e coinvolti. Il Gruppo pensa quindi di riproporre il BCC Business Game anche all’interno di eventi più strutturati.
A sottolineare la buona riuscita dell’iniziativa, Francesco Tonelli, coordinatore del gruppo, ha dichiarato: «Attraverso l’evento BCC Business Game abbiamo offerto ai Giovani Soci un’occasione concreta per mettersi in gioco, sviluppare competenze trasversali, lavorare in squadra e avvicinarsi in modo creativo ai valori cooperativi e al mondo dell’impresa».

