Cooperare è tutta un’altra musica

Il 19 al 21 settembre si terrà a Viterbo il mini Forum Giovani Soci delle BCC FederLUS sul tema “Cooperare è tutta un’altra Musica!”

Dal 19 al 21 settembre 2024 Viterbo ospiterà il Mini Forum dei Giovani Soci delle BCC FederLUS, un appuntamento ormai consolidato che quest’anno si svolgerà all’insegna del tema “Cooperare è tutta un’altra Musica!”.
Tre giornate di confronto, formazione e crescita personale, pensate per i giovani socie e soci delle Banche di Credito Cooperativo di Lazio, Umbria e Sardegna, che avranno l’occasione di vivere un’esperienza intensa e ricca di stimoli.

La musica e la cooperazione sono intrinsecamente legate: la musica è uno strumento potente per sviluppare la cooperazione sociale ed emotiva, attraverso la condivisione, la sincronizzazione e la creazione di un senso di appartenenza; al contempo, la cooperazione può essere favorita dalla musica attraverso la creazione di contesti inclusivi e la promozione di reti di collaborazione tra artisti e istituzioni. 

Per questo la musica sarà un elemento comune nei vari momenti di questo Mini Forum.
Proprio come in un’opera sinfonica, ogni attività ricorda un “movimento”, che avrà intensità e ritmi differenti.

PROGRAMMA GENERALE

Venerdì 19 settembre – Benvenuti e benvenute a Viterbo

Ore 17:00 – Arrivo dei partecipanti presso la struttura alberghiera che verrà comunicata successivamente. È previsto un servizio navetta da Roma Termini e dall’Aeroporto di Fiumicino.

Dalle 18, presso l’Agriturismo Podere dell’Arco Country Charme (Str. Signorino, 3, Viterbo) sono previste le attività rompighiaccio e l’apericena conviviale.
 

Sabato 20 settembre

Ore 9:00 – 13:00 | Primo Movimento: Giovani soci al Convegno FederLUS
Partecipazione al Convegno FederLUS, ospitato presso l’Aula Magna dell’Università della Tuscia. Dopo l’accreditamento, i giovani soci avranno l’occasione di assistere ai lavori della mattinata.

Ore 13:00 – Light lunch.

Ore 14:30 | Secondo Movimento: Con i soci è tutta un’altra musica!
Ripresa dei lavori in una sessione dedicata esclusivamente ai giovani, curata da Federcasse e FederLUS, sempre negli spazi universitari.

Ore 18:00 | Terzo Movimento: La cooperazione è un’orchestra
Sessione interattiva con la Roma Youth Orchestra, diretta dal Maestro Vincenzo Di Benedetto. Un’esperienza che intreccia musica e cooperazione, mettendo in evidenza le analogie tra l’armonia di un’orchestra e il lavoro di squadra. Il programma musicale spazierà da Beethoven a Bartók, da De Falla a Morricone e Rota.

Serata libera – Occasione per scoprire la città di Viterbo e le sue bellezze storiche e artistiche.

Domenica 21 settembre

Ore 9:30 | Costruire comunità con Associazione Juppiter
Presso la Parrocchia dei Santi Valentino e Ilario (via Bonaventura Tecchi 7), i giovani incontreranno la Banca Lazio Nord e vivranno un momento di formazione con Juppiter, associazione fondata come primo centro giovanile di Don Antonio Mazzi.
Attraverso sport, musica, teatro e volontariato, Juppiter promuove inclusione, diversità e cittadinanza attiva, offrendo ai giovani un luogo di appartenenza e crescita.

Ore 13:00 – Pranzo conclusivo.

Ore 14:00 – Rientro con servizio navetta verso Roma Termini e l’Aeroporto di Fiumicino.

Modalità di partecipazione

Ogni BCC è invitata a segnalare la disponibilità di un gruppo di 5–6 giovani soci.
Il costo di partecipazione – comprensivo di soggiorno, pasti e trasporti locali – è pari a circa 450 euro a persona e sarà a carico della Banca di provenienza.

  • Per motivi organizzativi, le liste dei partecipanti dovranno essere inviate entro il 9 settembre 2025.

Registrati qui

UN’OCCASIONE UNICA DI CRESCITA

Il Mini Forum dei Giovani Soci FederLUS non è solo un momento formativo, ma anche un’occasione preziosa per costruire relazioni, condividere valori cooperativi e vivere esperienze che uniscono cultura, musica e comunità.
Tre giornate che lasceranno un segno e che testimoniano come il Credito Cooperativo investa con convinzione sul futuro delle nuove generazioni.