Il 15° Forum Nazionale dei Giovani Soci e delle Giovani Socie delle BCC che si terrà a Trento dal 21 al 23 novembre avrà per tema “CambiaMENTI che uniscono: un ponte tra generazioni”.
Il 15° Forum Nazionale dei Giovani Soci e delle Giovani Socie delle BCC si terrà quest’anno a Trento dal 21 al 23 novembre prossimi.
Il tema scelto è “CambiaMENTI che uniscono: un ponte tra generazioni”. L’obiettivo è quello di contribuire a una riflessione sulle modalità per favorire la relazione tra generazioni in particolare all’interno del Credito Cooperativo, assicurando il costante dialogo tra innovazione e tradizione e promuovendo l’interesse e la partecipazione dei giovani verso le BCC e nelle BCC, raccogliendo proposte, richieste e impegni concreti in un’ottica di cooperazione transgenerazionale.
Il programma del Forum, in via di affinamento, prevede, come sempre, sessioni di approfondimento, occasioni di scambio e confronto, momenti conviviali e di scoperta del territorio.
Tra i relatori, è prevista la partecipazione della prof.ssa Elsa Fornero, che dialogherà con una rappresentanza di giovani sui temi dell’inter-generazionalità da un punto di vista economico, politico e previdenziale.
Nella mattina di sabato si terrà una sessione di confronto con le rappresentanze imprenditoriali giovanili mentre nella mattina di domenica si approfondiranno alcune storie di cooperazione “d’impatto”, espressioni del territorio. Il Forum quest’anno coinciderà, infatti, con la celebrazione del 130° anniversario della Federazione Trentina della Cooperazione e sarà quindi l’occasione per conoscere da vicino la virtuosa esperienza cooperativa di quella provincia autonoma.
PROGRAMMA FORUM
Venerdì 21 novembre 2025
Arrivo dei partecipanti a Trento e sistemazione nei rispettivi hotel
16.30 – Foyer Sala inCooperazione, Federazione Trentina della Cooperazione
Accoglienza con welcome coffee e registrazione dei/delle partecipanti
17.00 – Sala inCooperazione
Saluti istituzionali
- Roberto Simoni, presidente Federazione Trentina della Cooperazione
- Ilaria Rinaldi, presidente Associazione Giovani Cooperatori Trentini
- Giulia Pittatore, presidente Comitato di Coordinamento delle Giovani e dei Giovani Soci BCC
- Augusto dell’Erba, presidente Federcasse
Presentazione del Movimento Cooperativo Trentino
Alessandro Ceschi, direttore generale Federazione Trentina della Cooperazione
19.30
Ritrovo nelle hall degli hotel e trasferimento in pullman a Mezzocorona, alla sede della Cantina Mezzacorona s.c.a.
20.00 – Cantina Storica Mezzacorona
Cena di benvenuto
23.30
Rientro in pullman nei rispettivi hotel
Sabato 22 novembre 2025
09.00 – Sala inCooperazione
Consulta dei Giovani Soci
10,30
Tavola rotonda con i Presidenti dei Giovani Imprenditori di diverse categorie economiche
11.45
Dialogo con la prof.ssa Elsa Fornero, docente di Economia Politica all’Università di Torino
13.00
Pranzo
14.30
Avvio dei lavori di gruppo
Suddivisione in gruppi di lavoro per l’elaborazione dell’Agenda e delle proposte per favorire lo scambio tra generazioni e il coinvolgimento dei giovani
16.30
Visita guidata della città di Trento
19.30
Ritrovo nelle hall dei rispettivi hotel e spostamento a piedi presso il Muse
20.00 – Muse, Museo delle Scienze di Trento
Cena a buffet, con intrattenimento musicale
23,30
Rientro a piedi nei rispettivi hotel
Domenica 23 novembre 2025
09.30
Sintesi dei lavori
10.00
Presentazione delle proposte dei giovani soci: dialogo con i rappresentanti del credito cooperativo.
11.00
Storie di cooperazione
13.00
Chiusura dei lavori e street food natalizio
Nel pomeriggio: rientro nei rispettivi territori