Un laboratorio inclusivo che lascia mani sporche ma cuore pieno

Laboratorio di ceramica solidale per i Giovani Soci di BCC Pordenonese e Monsile

Unire creatività, inclusione e scoperta: è stato questo lo spirito che ha caratterizzato l’evento di ceramica solidale organizzato dai Giovani Soci di BCC Pordenonese e Monsile svoltosi presso la Cooperativa Solidarietà nel quartiere di Monigo, a Treviso.

L’iniziativa è nata dal desiderio di offrire ai giovani soci (e non solo) un’occasione per avvicinarsi all’arte come strumento di espressione, soprattutto nella vita di persone con fragilità. Un’idea maturata in continuità con le esperienze condivise durante l’ultimo Forum nazionale dei Giovani Soci e Socie del Credito Cooperativo, quando, i partecipanti si sono cimentati nella creazione di segnalibri con la Cooperativa Oltre l’Arte a Matera. Stavolta, però, mettendo letteralmente le mani in pasta: con l’argilla.

I Giovani soci hanno cercato della BCC Pordenonese e Monsile hanno quindi cercato una realtà simile nel proprio territorio, incontrando così la Cooperativa Solidarietà. La Cooperativa Solidarietà non è solo un centro occupazionale: è un luogo dove l’arte diventa mezzo di crescita, relazione e comunicazione. Attraverso laboratori di ceramica, mosaico, tipografia, lavorazione del legno e arte terapia, la cooperativa rappresenta da anni un punto di riferimento per l’integrazione e la valorizzazione delle persone con disabilità.

Durante la prima parte dell’incontro, Leonardo e Luca – educatore e lavoratore della cooperativa hanno raccontato la loro esperienza e la missione del centro. Attraverso il loro racconto e le domande dei giovani Young Bankers, i partecipanti hanno potuto riflettere sul valore dell’inclusione e sul ruolo dell’arte nel dare voce a chi, troppo spesso, rischia di rimanere inascoltato.

Subito dopo è arrivato il momento di creare: i 29 partecipanti under 36 si sono cimentati nella modellazione e decorazione di oggetti in ceramica. Tra pennelli, smalti e argilla, hanno vissuto un momento autentico di condivisione, collaborazione e scoperta. Ogni partecipante ha poi portato a casa la propria creazione, come ricordo tangibile di una giornata ricca di significato.

La BCC Pordenonese e Monsile ha sostenuto parte dei costi dell’iniziativa. Ha inoltre promosso l’evento tramite i propri canali social, valorizzando un’attività che ben rappresenta il suo impegno concreto verso la cooperazione, l’inclusione e il territorio.

Conoscere da vicino il lavoro della Cooperativa Solidarietà ha aiutato a vedere con occhi nuovi il potenziale di realtà come questa, dove passione e dedizione sono il vero motore del cambiamento.
Un sabato mattina qualunque si è trasformato così in un’esperienza straordinaria: un laboratorio d’arte, certo, ma anche e soprattutto un laboratorio di umanità.

“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.”
— Pablo Picasso