Il Gruppo Giovani Soci e Socie RomagnaBanca ha da poco fatto visita alla Cooperativa Fer-menti Leontine, la prima Cooperativa di Comunità della provincia di Rimini
Un incontro e un racconto con la Cooperativa Fer-Menti Leontine che è la prima cooperativa di comunità della provincia di Rimini, nata nell’agosto del 2019 al termine di un processo di partecipazione aperto alla comunità di San Leo e dell’Alta Valmarecchia.
La cooperativa si occupa di diverse attività, tra cui la valorizzazione dei prodotti locali, la promozione del turismo sostenibile, e la creazione di eventi culturali. Il suo obiettivo è non solo quello di sviluppare l’economia locale, ma anche di rafforzare il senso di comunità e promuovere una identità collettiva.
Durante la visita del centro storico di San Leo, i 22 partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere le realtà attorno alle quali ruota la Cooperativa di Comunità a partire dal Forno. Anche la sua riapertura è frutto di un percorso partecipato i cittadini diventati soci fondatori della Fer-Menti Leontine Cooperativa di Comunità che oggi lo gestisce. Il Forno è stato restaurato ed è stato innovato anche il processo produttivo: panificazione con farine locali, biologiche, lavorando con la pasta madre e panificazione diurna. Una filiera sostenibile che si unisce all’attenzione alla sostenibilità sociale delle persone che vi lavorano.
La passeggiata è proseguita attraverso la bottega antiquaria, il laboratorio di ceramica e infine il laboratorio del colore, all’interno del quale vengono dipinti a mano tessuti naturali. Il pomeriggio è terminato con un aperitivo alla Bottega di San Leo, dove i partecipanti hanno assaggiato i prodotti della Cooperativa Fer-Menti Leontine e dei territori limitrofi.
L’idea di questa visita è venuta proprio dai Giovani Soci e Socie di RomagnaBanca. La cooperativa è stata una delle protagoniste del Calendario 2024 della Banca, che ogni anno racconta storie significative di territori lontani e vicini. Il suo progetto di rilancio del territorio di Fer-Menti Leontine aveva molto colpito i Giovani Soci che hanno quindi deciso di proporre a tutti i Giovani Soci e Socie della Banca la possibilità di approfondirne il messaggio e le modalità.
RomagnaBanca ha contributo economicamente per la quota dei soci e in parte per quella degli accompagnatori, supportando il Gruppo sia dal punto di vista organizzativo che di comunicazione dell’evento alla compagine sociale coinvolta, attraverso post e storie su Instagram, newsletter e SMS ai Giovani Soci.










