L’Associazione Giovani BCC dei Colli Albani ha collaborato alla realizzazione del torneo di Burraco solidale per sostenere la Missione in Sierra Leone dei “Giovani Costruttori per l’Umanità”.
La nuova edizione del Torneo di Burraco che si è tenuta presso l’Istituto Salesiano di Genzano di Roma è stata, anche questa volta, un evento di solidarietà: tutte le quote di partecipazione sono andate a finanziare la Missione in Sierra Leone dei “Giovani Costruttori per l’Umanità“.
L’iniziativa eredita, infatti, una storica tradizione del Torneo di Burraco della BCC dei Colli Albani. L’ultima edizione (avvenuta prima della pandemia da Coronavirus) aveva permesso l’acquisto di diversi defibrillatori per il territorio di Genzano e Marino.
La destinazione delle quote di partecipazione al torneo questa volta invece andranno a favore di un territorio molto più lontano con il quale però la BCC è profondamente legata da molto tempo. I “Giovani Costruttori per l’Umanità” operano sul territorio per ricavare fondi che supportano le Missioni in Sierra Leone della Diocesi di Albano. Dal 1994 la Diocesi di Makeni, in Sierra Leone, è infatti “la missione” della Diocesi di Albano: in oltre 26 anni di missione più di 2 milioni di euro sono stati donati per costruire scuole, ospedali, chiese, oratori, case per volontari e sostenere l’istruzione, la sanità ed il lavoro nel Paese africano.
68 coppie partecipanti si sono sfidate in quattro turni di cui tre Mitchell e un Danese. Prima dell’ultimo turno di gioco, dopo i saluti istituzionali del Presidente della BCC Colli Albani, Maurizio Capogrossi, i “Giovani Costruttori” hanno portato la testimonianza delle ultime missioni ed i risultati raggiunti con le loro iniziative mentre l’Associazione Giovani BCC Colli Albani ha ringraziato per il coinvolgimento e raccontato la Missione ed i valori che condivide con i “Giovani Costruttori”.







Il Torneo, diretto dagli arbitri Alberto De Masi e Susanna Mastrogirolamo, si è concluso con la premiazione dei vincitori e con una ricca cena conviviale.
In totale i partecipanti sono stati circa 150, tra sfidanti, staff e giudici.
L’Associazione Giovani BCC Colli Albani ha supportato l’iniziativa di solidarietà attraverso la promozione sui canali social e tra i propri contatti, ha provveduto alla dotazione dei materiali per realizzare il Torneo (buste, tovagliette verdi, penne) e dando supporto operativo come parte dello staff del Torneo stesso.
