È online la prima puntata del podcast di Giovanni Betti, del Servizio Affari Normativi e Rapporti con l’Europa di Federcasse
Si chiama “Appunti da Bruxelles” la nuova rubrica di podcast realizzata da Federcasse, in collaborazione con l’Agenzia Kaleidon come partner tecnico.
Nella prima puntata Giovanni Betti, del Servizio Affari Normativi e Rapporti con l’Europa di Federcasse, affronta il tema dell’elezione della nuova Commissione Europea per il quinquennio 2024-2029. Il voto ha infatti avuto dei margini di incertezza insoliti: con 370 voti a favore, la seconda Commissione guidata da von der Leyen è stata quella approvata con la maggioranza più ridotta dal 1993, cioè da quando il Parlamento ha iniziato ad approvare le Commissioni.
Uno scenario che apre diversi interrogativi circa la tenuta politica della maggioranza nei prossimi anni, che si prepara ad affrontare le sfide economiche, sociali e ambientali del futuro.
Giovanni Betti è una “vecchia conoscenza” di Giovani Soci e Socie BCC. Lo scorso giugno, in vista delle imminenti Elezioni Europee ci ha raccontato cosa stesse succedendo in Europa sul tema della sostenibilità e in particolare sui fattori ESG, che sono stati poi anche al centro del XIV Forum dei Giovani Soci e Socie del Credito Cooperativo che si è tenuto a Bari e Matera ad ottobre, ospitato dalla Federazione BCC di Puglia e Basilicata. Prima ancora, durante la Spring School 2024, Giovanni aveva portato la sua interessante testimonianza maturata dall’esperienza a Bruxelles, sull’integrazione dei fattori ESG nel contesto normativo europeo.
Il podcast è fruibile attraverso la piattaforma digitale del Credito Cooperativo e le principali piattaforme pubbliche dedicate (Apple Podcast, Spotify, ecc.).
“Appunti da Bruxelles” fa parte di un progetto più ampio di realizzazione di podcast per offrire al pubblico interno ed esterno al Credito Cooperativo una informazione di dettaglio o di approfondimento sui temi della mutualità bancaria e dei principali dossier di specifico interesse.